
Programma e Spettacoli
4-5-6 Aprile 2025

NOVITÀ! Quest’anno Biglietteria Centrale sul piazzale
Spettacoli per bambini
5.- bambini / 10.- adulti (8.- se residenti in Capriasca)
Laboratori
10.- a bambino
Scorri gli spettacoli!
Alfonsina Strada
Teatro di narrazione
Luna e Gnac, Bergamo (IT) • 60’ – da 10 anni
(Adulti 10.- e Ragazzi 8.- senza sconti residenti)
Alfonsina Morini Strada è figlia di contadini e di un tempo che non ha scelto,
i primi del ‘900.
Un tempo in cui il ciclismo è per impavidi eroi. Sono forti, sono gagliardi.
E sono tutti maschi.
Alfonsina è una bambina di dieci anni quando si innamora della bicicletta.
È una ragazzina quando si allena di nascosto con la vecchia bici del padre.
È una donna quando diventa una ciclista, una campionessa, una vera sportiva.
Quella di Alfonsina è una storia VERA e straordinaria.
Venerdì 4 Aprile
ore 18:00
Teatro Oratorio, Tesserete
Orecchiolungo
Musica e narrazione
Duo Flautarpà, Cagiallo • 45' – da 3 anni
Orecchiolungo è un simpatico coniglietto che si prende il tempo per ascoltare ogni suono intorno a sé, mentre i suoi familiari sono intenti a seguire un programma prestabilito. Una sera sono talmente concentrati sul loro obiettivo di tornare di corsa alla tana, che non si accorgono di aver lasciato un loro figlioletto addormentato nel bosco.
Il racconto, musicato con arpa celtica, flauto traverso e molti altri strumenti, sarà impreziosito dal coinvolgimento attivo del pubblico.
Sabato 5 Aprile
ore 11:45
Sala Oratorio, Tesserete
(Laboratorio 10:30-11:15, pausa, Spettacolo 11:45-12:30)
Il Rapimento del principe Carlo
Burattini Tradizionali
Compagnia teatro del Drago, Ravenna (IT) • 45’ – per tutti
Si racconta di un vecchio re a cui è stato rapito il figlio. Viene così dato ordine ai servi e ai soldati di andare a cercare il Principe Carlo in tutte le terre del regno. Alla ricerca parte anche Fagiolino aiutato dai consigli della vecchia Fata Circe (“Ciuciafurmighe”). L’eroe del Teatrino lo trova nel Bosco della Rogna, nelle mani del terribile e potente brigante Spaccateste e del suo Gigolante. Riuscirà Fagiolino a sconfiggere i cattivi e riportare sano e salvo il Principe Carlo a suo padre, il re?
Sabato 5 Aprile
ore 11:00
Boschetto Meleto, Tesserete
Sabato 5 Aprile
ore 15:45 *
Boschetto Meleto, Tesserete
Domenica 6 Aprile
ore 14:30
Boschetto Meleto, Tesserete
In caso di pioggia: aula magna Scuole Medie - *15:00 in caso di pioggia
Fòle
Narrazione, canti e musica dal vivo
Le Strologhe, Valsamoggia (IT) • 50’ – da 4 anni
"Ciricoccola" e "Bene come il sale" sono antiche fiabe, che venivano narrate alle veglie e ai filò, dai raccontatori popolari.
In queste due storie le protagoniste si ritrovano ad affrontare rocambolesche avventure, nelle quali però la paura e il mistero non sono elementi fondamentali dell'esperienza di crescita.
Sabato 5 Aprile
ore 10:00
Domenica 6 Aprile
ore 13:15
Tendone, Tesserete
Tendone, Tesserete
L'asinello
Marionette a filo
Compagnia Ceraunavolta, Locarno • 30’ – da 3 anni
Un re e una regina desiderano per tanto tempo un figlio. Quando finalmente il loro desiderio viene esaudito, nella culla, ahimè, trovano un asinello. L’asinello cresce e da grande vuole imparare a suonare il liuto e grazie a quest’arte viene accolto alla corte di un altro re che ha una bella figlia e l’asinello se ne innamora. Riuscirà l’asinello a sposare la bella principessa?
Sabato 5 Aprile
ore 10:00
Sabato 5 Aprile
ore 14:30
Domenica 6 Aprile
ore 13:30
Mansarda Scuola Elementare, Tesserete
Mansarda Scuola Elementare, Tesserete
Mansarda Scuola Elementare, Tesserete
Digitello
Figure da tavolo
Compagnia Ceraunavolta, Locarno • 15’ - da 18 mesi
Un bambino con una gobba sulla schiena si inoltra di notte nel bosco e tutti gli abitanti del basco vanno a salutalo.
Sabato 5 Aprile
ore 11:15
Sabato 5 Aprile
ore 12:00
Domenica 6 Aprile
ore 10:30
Domenica 6 Aprile
ore 15:00
Mansarda Scuola Elementare, Tesserete
Mansarda Scuola Elementare, Tesserete
Mansarda Scuola Elementare, Tesserete
Mansarda Scuola Elementare, Tesserete
Enrichetta dal Ciuffo
Teatro di narrazione
Teatro Perdavvero, Cento (IT) • 45’ – dai 4 anni
Enrichetta dal Ciuffo era una bambina brutta, tanto brutta da fare spavento. Aveva i piedi storti, le gambe storte, la schiena curva, la testa che pendeva da una parte, un occhio chiuso ed era calva, con un ciuffettino di capelli che sembrava sputato fuori dal cranio.
Così decisero di chiamarla "Enrichetta dal Ciuffo". Ma quanto questa bambina era brutta tanto sarebbe diventata intelligente e simpatica e avrebbe avuto il dono di far divenire intelligente e simpatica la persona di cui si fosse innamorata sopra tutte le altre..
Sabato 5 Aprile
ore 15:15
Domenica 6 Aprile
ore 11:30
Teatro Oratorio, Tesserete
Teatro Oratorio, Tesserete
La Regina delle Api
Figure da tavolo
Ass. di promozione sociale Albero Baniano, Varese (IT)
35’ – da 4 anni
Ultimo di tre fratelli, il Grullo schernito e considerato sciocco,
esprime la saggezza del cuore.
Gli esseri di natura che protegge: formiche, anatre e api rappresentano i quattro elementi terra, acqua, aria, fuoco e lo aiuteranno a superare le imprese scritte nella pietra.
Riuscirà a riconoscere e risvegliare la principessa, nutrita dalla
forze solari, e liberare il castello.
Sabato 5 Aprile
ore 14:15
Domenica 6 Aprile
ore 10:30
Domenica 6 Aprile
ore 15:00
Sala Oratorio, Tesserete
Sala Oratorio, Tesserete
Sala Oratorio, Tesserete
Party Time
Clowneria
Compagnia Bergamotto, Catalogna (ES) • 45’ – da 3 anni
Le straordinarie avventure di un padre fuori dal comune, è una storia originale che parla della paternità.
Una commedia piccola e semplice. Una giornata con papá. C’era una volta un papá che adorava il circo, che adorava suonare e fare acrobazie con il suo orsetto di peluche.
Sabato 5 Aprile
ore 13:15
Domenica 6 Aprile
ore 10:00
Boschetto Meleto, Tesserete
Boschetto Meleto, Tesserete
In caso di pioggia: palestra delle Scuole Elementari
Storie da Mangiare
Teatro d'attore e d'oggetto,"teatro di cibo"
Le Strologhe, Valsamoggia (IT) • 50’ – dai 4 anni
Due cuoche strampalate, stanche di cucinare sempre gli stessi piatti, decidono un giorno di iniziare a giocare con i cibi.
Sul tavolo da cucina prendono vita buffi personaggi e storie insolite....
Metteremo in scena il cibo, scegliendo di narrare due fiabe della tradizione europea, con frutta, verdura, utensili da cucina, pani, farine e
tutto il necessario per l’impasto del pane.
Sabato 5 Aprile
ore 14:00
Domenica 6 Aprile
ore 11:00
Tendone, Tesserete
Tendone, Tesserete
Gustavo La Vita
Circo Teatro
Andrea Farnetani, Lazio (IT) • 45’ – per tutti
Gustavo La Vita è un clown stanco e invecchiato.
Nonostante ciò la dolcezza e la curiosità del bambino rimangono in lui come una piccola candela tremolante che a tratti brilla intensa.La voglia leggera di giocare con la gravità della vita lotta spesso con il suo lato cinico e disilluso.
Ma Gustavo rimane un clown e come tale deve intrattenere con risate,
numeri di abilità e momenti empatici.
Sabato 5 Aprile
ore 17:00
Piazzale Scuola Elementare, Tesserete
In caso di pioggia: aula magna Scuole Medie
Cellino il terribile e i due archi magici
Concerto di narrazione
Fondazione Musicando e Claudio Moneda, Bigorio
50’ – dai 5 anni
Prima rappresentazione, dedicata al Festival della Fiaba
La fiaba narra di un Paese Musicale magico in cui ci sono due bambini “Vio” e “Lina” che hanno il potere di far accadere le cose nel paese grazie alla magia dei loro strumenti ad arco magici e alla loro musica.
Un bel giorno appare una gnomo guasta feste che interromperà la magia dei due bambini con il suo terribile violoncello portando scompiglio tra gli abitanti dell'aiuto.
Riusciranno i due bambini a riportare l’armonia del paese con l’aiuto dei 7 re supremi Do RE MI FA SOL LA SI?
La fiaba viene presentata con la narrazione dell’attore doppiatore Claudio Moneta e sarà suonata dall’orchestra dei bambini della Scuola Musicando accompagnata dalle illustrazioni animate di Silvia Centomo.
Domenica 6 Aprile
ore 16:00
Teatro Oratorio, Tesserete
Discobalera Danzante
Teatro danzabile
Emanuel Rosenberg • 90’ – per tutti
Discobalera Baldanza è una discoteca itinerante, un momento di gioioso incontro danzante inclusivo a 360°.
L’incontro permette a tutti, da 0 a 99 anni, in piedi o in sedia a rotelle, dritti o storti, di scatenarsi nella danza senza preoccupazioni per il puro piacere di farlo, all’insegna della spensieratezza ed essere totalmente se stessi.
Sabato 5 Aprile
ore 18:00
Piazzale Scuole Elementari, Tesserete
In caso di maltempo si svolgerà nel Tendone
Scorri i Laboratori
"Clown in famiglia"
Laboratorio per famiglie
Compagnia Bergamotto, Catalogna (ES) • 60’ – da 5 anni

Workshop di clowneria per le famiglie che segue lo spettacolo "Party Time"
Sabato 5 Aprile
ore 14:15
Boschetto Meleto, Tesserete
Domenica 6 Aprile
ore 11:00
Boschetto Meleto, Tesserete
In caso di pioggia: Palestra Scuole Elementari
La Regina dei Prati: Cucina Selvatica
Laboratorio
L' Alberoteca , Sala Capriasca • 45’ – da 6 anni (3 accompagnati)

Entreremo in un mondo incantato dove le erbe e i fiori ci sveleranno i loro segreti! In compagnia della Regina dei Prati scopriremo quali sono le loro magie, ascolteremo curiosità fiabesche e degusteremo delle tartine selvatiche. Un atelier pieno di colori, profumi e sapori.
Sabato 5 Aprile
ore 14:00
Al Melontano, Tesserete
In caso di pioggia: Sala multiuso Scuole Elementari
Laboratorio di percussioni
Laboratorio
Projeto Sondilà, Lugano • 45’ – da 5 anni (4 se accompagnati)

Fatevi coinvolgere dal maestro Diego Calasso che con un repertorio originale di canzoni tradizionali del Brasile e di altri paesi latinoamericani, che spazia dall'acustico all'elettronico, vi condurrà liberamente tra generi e formazioni musicali.
Sabato 5 Aprile
ore 11:00
Domenica 6 Aprile
ore 14:00
Piazzale Meleto, Tesserete
Piazzale Meleto, Tesserete
In caso di pioggia: Sala multiuso Scuole Elementari
Orecchiolungo
Laboratorio musicale
Duo Flautarpà, Cagiallo • 45’ – dai 5 anni

Laboratorio musicale che precede lo spettacolo di narrazione "Orecchiolingo".
Sabato 5 Aprile
ore 10:30
Sala Oratorio, Tesserete
Segue spettacolo 11:45-12:30
Sacchettini Profumati
Laboratorio
L' Alberoteca , Sala Capriasca • 45’ – da 6 anni (3 accompagnati)

Ogni pianta ha le proprie caratteristiche e virtù.
Ci lasceremo guidare da alcune erbe aromatiche e piante profumate per confezionare un sacchettino profumato personalizzato da tenere sempre con sé o da riporre sotto il cuscino per dei dolci sogni.
Domenica 6 Aprile
ore 13:00
Al Melontano, Tesserete
In caso di pioggia: Sala multiuso Scuole Elementari
Laboratori
Associazione Girotondo, Cagiallo • 30' - 45’ – per tutti
Workshops continuati, 5.- per bambino

Barchetta di Origami
Con un semplice foglio di carta variopinto di colori e molta fantasia si possono fare delle vere magie . "Una barchetta comandata dal capitano dalla barba rossa e blu che tiene in mano il capello proveniente dal Perù".
La Barchetta di Carta guiderà i bambini nella realizzazione delle loro creazioni artistiche… per giocare e belle d'ammirare
Corone di Acquarello
"Eviva la regina eviva il nostro re "... carta acquarellata, nastri colorati e decori maestosi daranno vita ad una corona gioiosa che profuma di primavera, per grandi e piccini.
Veniteci a trovare sabato e domenica, insieme a tutta la famiglia nei momenti di pausa tra uno spettacolo e l'altro!
Piazzale Scuola Elementare, Tesserete